Da quasi un mesetto collaboro con un sito web chiamato ICrew Play nella sezione Anime e Manga, e mi è stato chiesto di fare una Top, generica, su quello che volevo e senza limiti se non, ovviamente, quello di non copiare il lavoro di altri o di non trattare un argomento già visto sul sito.
Ovviamente lo spiazzo iniziale fu elevatissimo, non sapevo cosa fare, dove sbattere la testa e cosa pensare, quindi mi sono messo a cercare idee qua e la, a chiedere agli amici ed a cercare in internet su cosa si basassero le Top. Ovviamente ho scoperto che esistono Top di qualsiasi tipo, anche delle best Waifu…già.
Inizio a sentirmi vecchiotto per il web alle volte..
Quindi alla fine, non sapendo dove sbattere la testa, ho deciso di puntare su quello che già conosco e che mastico da tempo, ovvero i manga, e nello specifico, ho deciso di puntare su Slam Dunk, che come oramai sai, mi piace e non poco.
Ma di cosa si può parlare su Slam Dunk che non sia già stato visto e fatto da qualcuno? Ovviamente nulla, essendo lui cosi vecchiotto e cosi famoso. Quindi alla fine, ho deciso di puntare su quelli che per me, sono i 5 personaggi secondari che hanno influito maggiormente sulla storia di Hanamichi.
Non posso riprendere qui tutta la Top ovviamente, ma ti invito a leggerla sul sito di ICrew Play dal link qua sotto, ma soprattutto, a farmi sapere cosa ne pensi e se avresti cambiato l’ordine dei personaggio o ne avresti messi altri!
Top 5 personaggi secondari di Slam Dunk
Slam Dunk è probabilmente uno dei manga sportivi più conosciuti di sempre (di cui potete leggerne anche un approfondimento nel primo dei nostri Otakult!), capace di trasmettere forti emozioni e palpabile tensione. e che racconta, tra le sue pagine, la crescita e le fatiche dello Shohoku, una squadra di basket liceale piena di sogni e di speranze.
Takehiko Inoue, ci fa vivere, attraverso questa sua opera, la storia di Hanamichi Sakuragi, un giovane scapestrato e senza regole che un giorno incontra per caso il mondo del basket, iniziando da prima a giocare senza voglia e solo per far colpo sulla sorella del capitano della squadra, per poi, senza nemmeno accorgersene, arrivando ad amare questo gioco ed a non poterne più fare a meno.
Ma in Slam Dunk non si narra solo la storia di Hanamichi, bensì vengono raccontate diverse storie parallele, intrecciate tra loro dalla passione per il gioco del basket e dalla voglia di vivere le emozioni derivanti dal parquet, ed oggi andremo, con questa nostra Top 5, a vedere quali sono i cinque personaggi più significativi per la crescita del nostro protagonista dai capelli rossi.
Continua a leggere su ICrew Play
